Comunicazione, pubblicità & consulenza per le piccole imprese del food & beverage

L’importanza di marketing e comunicazione per la ristorazione

Secondo il rapporto 2023 di Osservatorio Ristorazione, su 10 nuovi clienti di un ristorante, 4 lo hanno scoperto online. Dunque, possiamo tranquillamente affermare che, se non curi in maniera appropriata la tua comunicazione sul web, stai perdendo il 40% del tuo fatturato.

La mia domanda è: te lo puoi permettere?

Questo sito è nato con lo scopo di aumentare la consapevolezza dei ristoratori verso una materia spesso vista con diffidenza, quando non totalmente ignorata. Parlo del web marketing applicato alla ristorazione, e non mi riferisco alle pubblicità stratosferiche di McDonald’s o a tecnologie futuristiche.
Intendiamoci, va bene vedere cosa succede intorno a noi per cercare ispirazione; é necessario, però, fare uno sforzo in più per adattarsi alla realtà (e ai budget) delle piccole imprese italiane.

Il mio obiettivo è quello di fornire spunti pratici e concreti per avere più visibilità sul web, migliorare la comunicazione e valorizzare i punti di forza del tuo ristorante. Incidendo su questi 3 punti simultaneamente, si può aumentare sia la quantità che la qualità dei clienti.

Scrittura per il web

Parlo la lingua del tuo cliente ideale e di Google

Scopri come farti notare

Campagne pubblicitarie

La tua attività è utile per qualcuno, ma ancora non lo sa

Raggiungi i clienti giusti

Consulenza

Le tue priorità sono già nella mia mente

Scopri come posso aiutarti
tania gianturco

Chi c’è dietro le quinte di Marketing Ristorazione?

Mi chiamo Tania, classe ’89 e sono una web copywriter. Scrivo per diversi settori, ma ho un legame particolare con la ristorazione che, oltre ad avermi insegnato la disciplina e l’organizzazione, mi ha permesso di fare esperienza all’estero, realizzando così un sogno che avevo fin da bambina.

Chi sono

Per salvare la tua attività devi imparare a comunicare

Il 95% delle aziende italiane è una micro impresa (max 9 dipendenti), molte delle quali a gestione familiare. Spesso, in queste aziende, è difficile trovare tempo e soldi per investire nel futuro perché ci sono sempre priorità apparentemente più incombenti.

La prima vittima a subire tagli è sempre la comunicazione digitale; il risultato è un costante aumento del divario tra chi la usa bene e prospera (aprendo nuove sedi) e chi è sempre in balia degli eventi, che minacciano costantemente i margini (sempre più risicati).

Per ovviare a questo problema ho scritto un libro chiaro e pratico per fornire una base di partenza a tutti quei piccoli imprenditori (o liberi professionisti) che vogliono capire come la comunicazione può influire in maniera decisiva sulla propria attività. All’interno troverai consigli pratici su come fare da te, ma anche un elenco di tutte le professioni del digitale divise per ambito, in modo da capire qual è la figura specifica di cui hai bisogno.

Dai un’occhiata al libro su Amazon
libro tania gianturco

Ultime dal Blog

Un uomo esulta perché è riuscito a scalare le classifiche di TripAdvisor

Scalare le classifiche di TripAdvisor (+46 in un mese) con Recensioni Super

una ragazza sorride orgogliosa dei risultati di seo locale del suo ristorante

SEO locale per ristoranti: attira clienti senza spendere in pubblicità

una ristoratrice si rammarica perché scopre i problemi comuni dei ristoranti

10 problemi comuni dei ristoranti (e come risolverli)