Cos’è una campagna pubblicitaria?
È un insieme di annunci su uno o più mezzi di comunicazione, finalizzato alla promozione di uno o più messaggi legati alla stessa idea creativa. Una campagna pubblicitaria online è molto diversa da volantini e cartelloni, infatti la pubblicità tradizionale mira ad attirare l’attenzione di un pubblico generico.
Nelle campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram, al contrario, sono richieste competenze totalmente differenti, come la conoscenza del percorso di acquisizione clienti (funnel) e il funzionamento delle piattaforme interessate, l’analisi dei dati statistici e l’a/b testing.
Tra tutti i servizi di marketing che offro ai ristoranti, la pubblicità è quella che richiede una maggiore pianificazione di budget a lungo termine e varia molto in base alla concorrenza. Più concorrenza = più soldi in pubblicità.
Contattami per un preventivo
Come si implementano le campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram?
Innanzitutto, vanno individuati gli obiettivi della campagna, integrandoli con i vari step del percorso del cliente (Customer’s Journey).
In poche parole, vuol dire che non puoi pretendere di vendere qualcosa ad una persona che ancora non ti conosce; può capitare, intendiamoci, ma la regola è un’altra.
Prima bisogna farsi notare (awareness), poi si illustrano meglio i propri servizi e prodotti (consideration) e solo dopo sarà possibile effettuare la vendita (conversion). Ecco il funnel di vendita, spiegato facile.
Dopo aver individuato gli obiettivi, bisogna capire chi è il nostro pubblico di riferimento, il target (età, interessi, zona geografica, ecc.) ed individuare la piattaforma più adatta. Infine si stabilisce se il budget che abbiamo è sufficiente per la piattaforma e gli obiettivi prefissati.
Come evitare di buttare via i soldi?
Spesso sento dire “la pubblicità sui social non funziona”, poi però, indagando, viene fuori che:
- ci si affida a persone non specializzate
- non c’è una strategia
- non si analizzano i dati
- il sito non converte perché lento e confusionario
- non si ha sufficiente budget
Avere il supporto esterno di un professionista che vigila su tutti questi aspetti e che conosce l’ecosistema Meta (Instagram e Facebook), potrà evitarti di buttare soldi in pubblicità inutili.
Contattami per un preventivo