Hai il menu perfetto e un bellissimo locale da fotografare, ma cosa mi dici del cuore pulsante del tuo ristorante, lo staff? Probabilmente sarai d’accordo con me, se ti dico che attrarre i migliori talenti nel tuo ristorante è tanto importante quanto far entrare i clienti. Ma come si fa esattamente?
Continua a leggere e scopriamo insieme cinque modi per attirare lo staff migliore nel tuo ristorante!

1. Rendi il tuo ristorante un ottimo posto in cui lavorare
Costruisci un clima di supporto per attirare lo staff migliore
Ricorda che i membri del tuo staff non sono solo ingranaggi in una macchina: sono il volto umano del tuo ristorante. Quindi, è fondamentale promuovere una cultura di supporto in cui tutti sono valorizzati. Sai qual è il superpotere dei dipendenti felici? Contagiano i clienti con la loro felicità!
Offri opportunità di sviluppo professionale
Nessuno ama sentirsi intrappolato in una routine. Offrire opportunità di sviluppo professionale, come programmi di formazione o aggiornamento, può aiutare ad attrarre uno staff ambizioso che vuole crescere con il tuo ristorante. Vedila un po’ come piantare un seme oggi per un raccolto abbondante domani.
2. Fornisci benefici competitivi
Attirare lo staff migliore con uno stipendio equo
Offrire salari competitivi è un modo ovvio, ma potente, per attrarre il meglio del meglio. Cerca sempre di commisurare lo stipendio al grado di responsabilità ed esperienza del singolo dipendente, premiando l’iniziativa personale nella risoluzione dei problemi. Ricorda, è sempre meglio un dipendente che cerca di risolvere un problema, magari sbagliando, rispetto ad uno che se ne lava le mani per evitare rogne. Rimproverare qualcuno che ha agito con delle buone intenzioni è il modo più veloce per trasformare un bravo dipendente in un sabotatore. Hai bisogno di alleati, persone che si impegnano per raggiungere i tuoi stessi obiettivi, non di pesi morti che stanno lì solo per fare numero. Incentiva i comportamenti positivi.
I benefici non riguardano solo il denaro
Considera l’offerta di vantaggi come pasti gratuiti durante i turni e altri piccoli gesti che facciano sentire il tuo staff apprezzato e coccolato. Il pacchetto benefit giusto, specialmente per i contratti stagionali, può fare tutta la differenza tra avere lo staff migliore o quello peggiore. Se operi in una zona a forte vocazione turistica, è fondamentale battere i benefit della concorrenza, solo così potrai selezionare il meglio della forza lavoro, lasciando agli altri i tuoi avanzi 🙂
3. Usa tattiche di reclutamento intelligenti
Massimizza la tua presenza online
Nell’era digitale, Internet è il tuo amico, non sottovalutarlo. Prima di tutto, dovresti pubblicare le offerte di lavoro sul sito web del tuo ristorante e sui social media. Ma non solo. Usa i portali di ricerca di lavoro, le agenzie interinali e non sottovalutare i portali internazionali come Workaway.info oppure hotelcareer.com. Il mondo è pieno di persone che vivrebbero volentieri un’esperienza stagionale in Italia lavorando e imparando la lingua. Questa soluzione può essere particolarmente utile se hai difficoltà a trovare staff italiano che parli inglese!
Crea annunci da premio Pulitzer
Un annuncio scritto da un copywriter abile è in grado di dipingere un quadro vivido dell’esperienza che i candidati potrebbero vivere nel tuo ristorante. Possono evidenziare le opportunità di crescita, la cultura del team e i vantaggi che rendono il tuo ristorante un posto speciale in cui lavorare. Con le giuste parole, si possono attirare candidati ideali e allontanare quelli indesiderati.
Dato che un buon copywriter sa che il titolo è la tua arma segreta per catturare l’attenzione fin dall’inizio, può far sì che gli annunci del tuo ristorante spicchino tra gli altri e invogliare i lettori a voler saperne di più.
Infine, la scrittura persuasiva ti permette di toccare le corde emotive dei lettori, creando un legame tra le aspirazioni dei candidati e l’opportunità di lavoro nel tuo ristorante.
Considera i programmi di referral
I programmi di referral sono come un incentivo alla “raccomandazione positiva”. Permettono di incoraggiare il tuo personale esistente a segnalare potenziali candidati ideali offrendo una ricompensa in caso di successo. È come avere la tua personale agenzia di reclutamento, senza le ingenti commissioni e i costi fissi!
4. Metti in mostra la tua unicità (USP)
Cosa rende unico il tuo ristorante?
Ogni ristorante ha la sua USP (Unique selling proposition), che può essere il menu a km 0 oppure il bar sulla terrazza più panoramica della città. Metti in evidenza questi punti per i potenziali candidati. Oltre a dare un buon motivo ai candidati sul perché lavorare per te, offre la possibilità di attirare persone con i tuoi stessi valori e obiettivi, creando un ottimo terreno per un advocacy marketing che funziona.
Promuovi la reputazione del tuo ristorante
Se il tuo ristorante è conosciuto per un piatto particolare o ha vinto premi, racconta al mondo il tuo successo! Una buona reputazione può attrarre non solo i clienti, ma anche potenziali dipendenti. È senz’altro un win-win! Ovviamente vale anche il contrario, se il tuo ristorante ha una cattiva reputazione, saranno necessari massicci sforzi di marketing e aumenti salariali per riuscire ad attirare personale qualificato e motivato.
5. Costruisci delle relazioni solide
Comunica, comunica, comunica
Avere una comunicazione aperta tra la direzione e lo staff può aiutare a risolvere i problemi sul nascere, prima che si aggravino. Se i dipendenti hanno paura di te, naturalmente saranno più restii ad esprimere le loro idee, soluzioni o preoccupazioni. È importante avere dei feedback sinceri per migliorare la salute e il futuro di un’attività commerciale, quindi assicurati di stimolare il dialogo tra tutti i membri dello staff.
Celebra il successo per attirare lo staff migliore
Un po’ di apprezzamento può fare molto. Celebrare i successi del personale, come l’impiegato del mese oppure dei premi produzione a fine stagione, può aumentare il morale e la motivazione. Dopotutto, a chi non piace una pacca sulla spalla?
Infine, anche se riesci ad attirare lo staff migliore, sappi che il tuo lavoro non è finito qui. Nella mia esperienza in ristoranti ed hotel ho visto persone validissime lavorare malissimo e persone alle prime armi fiorire e crescere, tutto a causa o grazie all’ambiente di lavoro, sfavorevole nel primo caso e costruttivo nell’altro. È proprio come la cucina mi ha insegnato: non è facile trovare ingredienti di prima qualità, ma è facilissimo rovinarli distraendosi un attimo.
Buon reclutamento e buona sperimentazione!
Ti potrebbe anche interessare: