Covermanager: prenotazioni, delivery, take away e gestione della fila in un unico software

covermanager

Gestione

Aggiornato il

Tania Gianturco

Ci sono molte ragioni che mi hanno portato a parlare del software Covermanager e avremo modo di analizzarle tutte in questo post ma, ora te ne spoilero subito due: i dati dei clienti appartengono a te e il software è rigorosamente white-label (personalizzabile col proprio logo).

Credo che questo sia abbastanza per convincerti a leggere il resto, no? Cominciamo!

 

Una panoramica su Covermanager

L’idea è molto semplice: mettere il ristoratore in grado di gestire prenotazioni, delivery, take away e anche la fila fuori dal locale, senza commissioni e senza dipendere da piattaforme terze.

Il software può essere integrato sia nel proprio sito web ma anche sul profilo Google, Instagram o Facebook, utilizzabile tramite un semplice pulsante.

pulsante gmb
pulsante google

Una semplificazione non indifferente, considerando che molto del tempo che si risparmierà ottimizzando questi processi, potrà essere usato per attività più produttive e più divertenti, non credi?

Covermanager non si limita solo ai ristoranti, infatti può anche essere adatto ad hotel, stabilimenti balneari, discoteche… insomma qualsiasi attività con posti a sedere e/o somministrazione di cibo e bevande.

La rete dei partner di Covermanager include: Google, Opentable, Resy, Airbnb, American Express, Bookatable, Michelin.

 

Le soluzioni digitali

covermanager opzioni

Cover Bookings

  • Con la gestione intelligente dei tavoli hai tutto sotto controllo, prenotazioni e liste d’attesa sono tutte in un unico punto e ti permettono di ottimizzare i posti a sedere.
  • Grazie ad un sistema di riconferma tramite sms poche ore prima della prenotazione è possibile scoraggiare i “bidonari” (no show), inoltre è prevista l’opzione di garanzia tramite carta di credito. (Applicabile solo per il piano premium.)
  • E-commerce integrato per la vendita di buoni regalo personalizzati o ticket per serate ed eventi particolari
  • Database proprio (CRM integrato)
  • Statistiche utili ai fini di marketing e fidelizzazione (provenienza dei clienti, preferenze, allergie ecc.)
  • App per IOS e Android
  • Integrazione con POS

 

prenota in modo facile
i 3 step per prenotare

 

Cover at home

  • La gestione degli ordini takeway e delivery non è mai stata così facile, è tutto visibile in un unico posto.
  • CRM integrato (condiviso con Cover Bookings)
  • Statistiche utili ai fini di marketing e fidelizzazione
  • Integrazione con POS
  • Acquisto in meno di 2 minuti tramite landing page (personalizzabile con il proprio logo) sul sito web: il cliente sceglie se fare asporto o delivery.
  • Menu accessibile tramite codice qr e modificabile direttamente all’interno del software Covermanager.

 

covermanager at home

 

Cover On The Go

Cover On The Go è una vera e propria lavagna virtuale dove annotare nome e numero di telefono di tutte quelle persone (senza prenotazione) in attesa che si liberi un tavolo.

In questo modo potrai evitare assembramenti davanti al tuo locale e permettere ai clienti di passare l’attesa in modo più spensierato, magari seduti al bar nelle vicinanze. Quando una prenotazione viene cancellata, Cover seleziona automaticamente clienti dalla lista d’attesa in base ai parametri impostati. In questo modo i tavoli vengono occupati di nuovo.

Covermanager on the go

 

Le chicche di Covermanager

 

Il cross-selling

Se sei proprietario di un gruppo di ristoranti, questa opzione potrebbe tornarti molto utile. Al momento della prenotazione, in caso il locale fosse pieno, al cliente verrà data l’opportunità di scegliere un’altra location oppure un’altro orario/data.

 

Codici promozionali

Puoi generare codici promozionali e condividerli sui tuoi social network affinché i tuoi clienti possano godere di sconti o regali. I codici possono essere convalidati un numero limitato o illimitato di volte dal sistema, decidi tu.

 

Turnover organizzato dei tavoli

Si può configurare il sistema a proprio piacimento. Se il tempo medio di permanenza dei tuoi clienti è di 2 ore, si può dire al sistema di vendere tavoli alle 19:00 e poi 21:00 e 23:00.

 

Come a teatro

Il cliente può scegliere il tipo di tavolo o la zona in base alla disponibilità.

Si può configurare ogni tavolo/zona per funzionare in modo diverso per quanto riguarda orario di prenotazione, turnover del tavolo e prezzo. Verranno prenotati i tavoli esattamente come desideri ed il cliente sarà informato della sua scelta, sia al momento della prenotazione che tramite l’email di conferma.

 

Riduci le recensioni negative

In seguito al pranzo/cena il cliente riceverà una notifica che inviti a lasciare un feedback cliccando sulle stelle a disposizione (max 5).

Nel caso di un punteggio di 4 o 5 verrà indirizzato sulla piattaforma prescelta (TripAdvisor, Google ecc.) per lasciare una recensione.
In tutti gli altri casi potrà lasciare un feedback privato alla direzione tramite email, dando un prezioso contributo al miglioramento del servizio, ma senza rovinarti la reputazione.

Se ti ho incuriosito, ma non sei ancora sicuro che Covermanager faccia al caso tuo, c’è solo un modo per scoprirlo: richiedere una demo e, in seguito, eventualmente scegliere il piano più adatto alle tue esigenze.

Buona sperimentazione!

tania gianturco
Tania Gianturco

Consulente di marketing: individuo le priorità e ottimizzo i processi per evitare sprechi di tempo e denaro.

Web copywriter freelance: scrivo testi su commissione per siti web, blog e pubblicità sui social.

Pizza lover: ogni fine settimana celebro il rito della lievitazione naturale della pizza, custodendone il segreto per le generazioni future.

Ti puo interessare anche:

marketing esperienziale pay with a photo

Marketing esperienziale, cos’è e come applicarlo

come scrivere un menu efficace che faccia sognare

Come scrivere un menu efficace, facendo sognare i clienti

scegliere contenuti e social adatti

Come scegliere il social adatto al tuo ristorante