I ruoli di Belbin in un team + questionario scaricabile

i ruoli di Belbin in un team

Gestione

Aggiornato il

Tania Gianturco

Probabilmente avrai già sentito nominare i ruoli di Belbin riguardo alla produttività di un team di lavoro. Meredith Belbin è conosciuto principalmente per il suo libro “Management Teams” nel quale spiega la sua teoria dei 9 ruoli, fondamentali per il corretto funzionamento di un team. Oggi analizzeremo insieme i vari profili e infine troverai il questionario in pdf scaricabile da sottoporre ai membri del tuo team.

I ruoli di Belbin

I ruoli di Belbin sono 9 e si suddividono in tre categorie: mentali, sociali e d’azione. Ognuno di questi ruoli ha punti di forza e debolezze, per questo è importante il loro corretto assortimento in base agli obiettivi che il team dovrà raggiungere.

Ogni membro del team può rispecchiare diversi ruoli contemporaneamente, in base alla propria personalità, che possono modificarsi col tempo. Per questo è importante effettuare delle nuove valutazioni di tanto in tanto, per avere sempre chiara la situazione attuale e bilanciarla correttamente. Ho lasciato i nomi originali dei ruoli, data la difficoltà nel tradurre determinati concetti senza stravolgerli.

I ruoli mentali

Sono quelli che risolvono i problemi ed esercitano il pensiero critico, analizzando e producendo idee:

  • PLANT. Originale, creativo, poco ortodosso. Risolve problemi difficili in modo non convenzionale. Difetti: ha difficoltà a comunicare con le persone comuni e gestirle. Può sembrare talvolta assente o distratto.
  • MONITOR EVALUATOR. Sobrio, strategico e perspicace. Vede tutte le opzioni e giudica accuratamente. Difetti: manca di spirito d’iniziativa e abilità di ispirare gli altri. Talvolta critica eccessivamente.
  • SPECIALIST. Focalizzato sulla sua area di specializzazione alla quale si dedica con passione. Difetti: contribuisce solo per ciò che gli compete e tende a soffermarsi troppo sui tecnicismi.

I ruoli di Belbin sociali

Sono fondamentali per una corretta comunicazione e collaborazione all’interno del team:

  • CO-ORDINATOR. Maturo, sicuro di sé e affidabile. Buon leader. Chiarisce obiettivi, identifica talenti e facilita il processo decisionale. Difetti: in un gruppo non è necessariamente il più intelligente o creativo. Può essere percepito come manipolatore e scansafatiche. Professionista della delega.
  • RESOURCE INVESTIGATOR. Estroverso, entusiasta, comunicativo. Esplora opportunità e sviluppa relazioni. Difetti: perde interesse facilmente appena l’entusiasmo iniziale svanisce. Eccessivamente ottimista.
  • TEAM WORKER. Sociale, mite, percettivo e accomodante. Ascolta, costruisce e cerca di evitare frizioni. Difetti: indeciso in situazioni critiche. Evita il confronto e le decisioni impopolari.

I ruoli d’azione

Sono quelli che permettono al team di rimanere focalizzati sull’obiettivo e rispettare i tempi.

  • IMPLEMENTOR. Disciplinato, affidabile, conservatore ed efficiente. Trasforma le idee in azioni pratiche. Difetti: talvolta inflessibile, lento a rispondere a nuovi stimoli.
  • SHAPER. Dinamico, amichevole, ipersensibile. Lavora bene sotto pressione e riesce a superare gli ostacoli. Difetti: incline a cedere a provocazioni e a scatti d’ira. Può diventare nervoso mentre svolge il suo compito.
  • COMPLETER FINISHER. Minuzioso, coscienzioso e ansioso. Cerca errori ed omissioni. Rispetta i tempi previsti. Difetti: incline a preoccuparsi eccessivamente. Riluttante a delegare.

Se questa teoria dei ruoli di Belbin ti intriga e sei curioso di sapere a quale ruolo/i appartieni tu e/o i membri del tuo team scarica il QUESTIONARIO.

Per evitare di influenzare le risposte dei tuoi dipendenti alle domande, dopo averlo stampato, sottrai la pagina finale con le descrizioni dei vari ruoli, fornendola in un secondo momento a conti fatti. Sono convinta che potrebbe essere un ottimo esercizio per conoscersi meglio e migliorare i punti deboli di ogni membro del team.

Buona sperimentazione!

tania gianturco
Tania Gianturco

Consulente di marketing: individuo le priorità e ottimizzo i processi per evitare sprechi di tempo e denaro.

Web copywriter freelance: scrivo testi su commissione per siti web, blog e pubblicità sui social.

Pizza lover: ogni fine settimana celebro il rito della lievitazione naturale della pizza, custodendone il segreto per le generazioni future.

Ti puo interessare anche:

una macchina da scrivere con un testo che spiega cosa fa un copywriter

Cosa fa un copywriter e come può aiutare la tua azienda a crescere

hotbox motto

Hotbox e la pasta scotta che non scotta

perché nessuno interagisce coi miei post

Perché nessuno interagisce coi miei post sui social: 3 motivi