Privacy Policy

Privacy Policy ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ( “GDPR”).

I dati personali sono definiti dall’art. 4 n. 1) del GDPR come “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile” (i “Dati Personali”).
La presente Privacy Policy spiega come sono raccolti, utilizzati e tutelati i Dati Personali di tutti gli utenti ( gli “Utenti”) che accedono al sito web www.marketing-ristorazione.it (il “Sito”).
Il trattamento dei Dati Personali sarà ispirato a liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità, riservatezza e responsabilizzazione secondo i principi generali definiti dall’art. 5 del GDPR.

1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Tania Gianturco, P.I. 05125590751, C.F. GNTTNA89M50D862K via Giotto 25, 73013 Galatina (LE), e-mail tania.gianturco@gmail.com.

2. Dati Personali oggetto di trattamento
Per accedere al Sito non è necessario procedere ad alcuna registrazione. Esistono tuttavia delle sezioni del Sito per l’utilizzo di servizi per cui è necessario fornire i propri Dati Personali (Dati identificativi e Dati di contatto) quali la richiesta di informazioni o preventivi tramite il modulo contatti, la richiesta di download delle guide operative predisposte dal Titolare e la richiesta di iscrizione alla newsletter. Nelle sezioni del Sito relative alla richiesta di contatto e alla newsletter sono situate delle apposite informative che illustrano lo specifico trattamento dei Dati Personali relativo a tali servizi di cui si raccomanda di prendere visione.
Il Titolare può ricavare Dati Personali anche quando l’Utente lo contatta via e-mail o tramite l’apposita chat presente sul Sito. In tali casi l’Utente potrebbe comunicare volontariamente “categorie particolari di dati personali” ai sensi dell’art. 9 del GDPR. In questi casi queste informazioni possono essere trattate solo se l’Utente ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento.
Inoltre, per consentire una normale ed efficiente navigazione e fruizione del Sito, il Titolare raccoglierà alcuni Dati Personali degli Utenti relativi alla connessione e navigazione all’interno del Sito (Indirizzo IP del dispositivo connesso al Sito, tipo di browser utilizzato, nome dell’internet service provider (ISP), e altri dettagli tecnici e di utilizzo). Con riferimento ai Dati relativi alla navigazione all’interno del Sito raccolti mediante l’utilizzo di “cookies” si veda la specifica informativa.

3. Finalità del trattamento e base giuridica
I Dati Personali sono trattati per le seguenti finalità:

a) Consentire la navigazione del Sito e fornire all’Utente le informazioni ed i servizi richiesti tramite le sezioni del Sito per cui è necessario inserire i propri Dati Personali. Il trattamento dei Dati Personali per tale finalità trova la sua base giuridica nell’ art. 6 lett. b) del GDPR, ai sensi del quale il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso e, per il servizio di newsletter, nell’art. 6 lett. a) del GDPR, ai sensi del quale l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.

b) Adempiere ad obblighi di legge, ottemperare ad ordini provenienti da Pubbliche Autorità, accertare eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o dei suoi Utenti. Il trattamento dei Dati Personali per tale finalità trova la sua base giuridica nell’ art. 6 lett. c) del GDPR, ai sensi del quale il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.

c) Permettere la difesa in giudizio di un diritto od interesse del Titolare dinanzi a qualunque autorità od ente competente. Il trattamento dei Dati Personali per tale finalità trova la sua base giuridica nell’art. 6 lett. f) del GDPR per cui il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento.

4. Destinatari dei Dati Personali
I Dati Personali potranno essere condivisi con i seguenti soggetti.

a) Soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR trattando i Dati per conto del Titolare quali persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria e di servizi IT o soggetti che forniscono in outsourcing attività strumentali all’erogazione dei servizi.

b) Persone autorizzate al trattamento di Dati Personali ex art. 29 del Regolamento che agiscono sotto l’autorità del Titolare (quali dipendenti e collaboratori) e che svolgono attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi.

c) Qualsiasi organo di pubblica sicurezza o di regolamentazione, ente governativo o autorità giudiziaria laddove sia richiesto dalla normativa applicabile.

I Dati Personali in ogni caso saranno comunicati solo a soggetti che si siano impegnati alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza e non saranno oggetto di diffusione.

5. Periodo di conservazione dei Dati e Modalità del trattamento
I Dati Personali sono conservati per il solo periodo necessario alla finalità per cui sono trattati o nei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari applicabili, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione di cui all’art. 5 del GDPR ed in particolare nel rispetto delle seguenti tempistiche.

a) I Dati di navigazione verranno conservati per un massimo di 365 giorni.

b) I Dati Personali forniti per il download delle guide operative predisposte dal Titolare e per la richiesta informazioni o preventivi tramite il modulo contatti o tramite la chat saranno conservati per il tempo necessario a gestire correttamente la richiesta dell’Utente. Ad ogni modo, i Dati Personali degli Utenti non verranno conservati per un periodo superiore a 12 mesi dalla richiesta ove non si sviluppino – dai contatti ricevuti – relazioni giuridiche. Resta fermo il diritto dell’Utente di richiedere la cancellazione immediata dei Dati Personali dopo che questi abbia scaricato le guide o ricevuto i riscontri e le risposte alle richieste inviate. In tal caso, la richiesta di cancellazione dovrà pervenire mediante il medesimo modulo di contatto disponibile sul Sito o tramite comunicazione all’indirizzo e-mail tania.gianturco@gmail.com. In caso si sviluppino relazioni giuridiche o commerciali con i richiedenti, i Dati saranno conservati per i tempi legati alla relazione contrattuale, giuridica o commerciale eventualmente instaurata e, dunque, per tutta la durata del contratto oltre che per i successivi 10 anni decorrenti dalla cessazione del rapporto contrattuale.

c) I Dati Personali trattati per l’invio delle newsletter saranno conservati fino a quando l’Utente non chieda di revocare la propria iscrizione dal servizio tramite comunicazione da inviare all’indirizzo e-mail tania.gianturco@gmail.com o direttamente al ricevimento della newsletter stessa tramite il comando inserito nella e-mail ricevuta.
Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti cartacei, informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

6. Trasferimento dei Dati Personali al di fuori dell’Unione Europea
I Dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea salvo esplicito consenso dell’interessato o altra condizione di legittimità prevista dagli artt. 44-50 GDPR al fine di garantire un livello adeguato di protezione dei Dati Personali e solo in seguito alla consegna all’interessato di un’idonea informativa sul punto.

7. Conseguenze della mancata comunicazione dei Dati Personali e revoca del consenso
Per il perseguimento delle finalità di cui all’art. 3 lett. a), b) e c) ad eccezione del servizio di invio della newsletter, il Titolare non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei Dati dell’Utente. Laddove l’Utente non intendesse conferire comunque i Dati Personali richiesti in base a quanto precede, essendo il conferimento dei Dati Personali necessario per tutto quanto richiesto dagli obblighi legali e/o contrattuali, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di procedere all’esecuzione dei servizi.
Per il perseguimento della finalità di invio della newsletter, il trattamento è basato sul consenso dell’Utente il quale ha sempre il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per non ricevere più la newsletter inviata dal Titolare scrivendo al seguente indirizzo e-mail tania.gianturco@gmail.com o chiedendo la cancellazione al ricevimento della newsletter stessa tramite il comando di cancellazione inserito nelle e-mail ricevute senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

8. Diritti sui dati
Ai sensi dell’art. 15 e ss. del REG. EU 2016/679 l’Utente può esercitare i seguenti diritti: (1) chiedere l’accesso ai propri Dati Personali ai sensi dell’art. 15 del GDPR, (2) ottenere la rettifica e/o integrazione dei Dati ai sensi dell’art. 16 del GDPR, (3) chiedere ed ottenere la cancellazione dei Dati ai sensi e nei limiti dell’art. 17 del GDPR salvo non ricorra una delle eccezioni di cui al comma 3 del medesimo art. 17, (4) chiedere ed ottenere la limitazione del trattamento ai sensi dell’art. 18 del GDPR, (5) ottenere la portabilità dei Dati ai sensi e nei limiti dell’art. 19 del GDPR che consente all’interessato di ricevere i Dati Personali forniti al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e – a certe condizioni – trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, (6) opporsi, in tutto o in parte, a determinati tipi di trattamento ai sensi dell’art. 21 del GDPR, incluso il trattamento per finalità di marketing e profilazione, (7) revocare il consenso ai sensi dell’art. 7, comma 3 del GDPR senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca, (8) proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy), (9) ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili sulle modalità di utilizzo dei Dati Personali e l’esercizio dei diritti. Questo è il motivo per cui il Titolare fornisce le informazioni contenute in questo documento (art. 13 GDPR).
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Tutti i diritti potranno essere esercitati trasmettendo apposita istanza al Titolare al seguente indirizzo e-mail: tania.gianturco@gmail.com.